La magia di Bari vecchia

€ 45.00

Lasciatevi conquistare dal tour la magia di Bari Vecchia, il centro storico di una città dove il tempo sembra essersi fermato e dove la vita quotidiana dei baresi vi trasporterà in un'altra epoca.

Scoprite il fascino di una città millenaria, dove le tradizioni si fondono con la modernità, attraverso un tour guidato che vi porterà alla scoperta dei luoghi più suggestivi e caratteristici.

Partite alla volta di Bari da Matera, a bordo di una navetta privata che vi accompagnerà lungo il viaggio alla scoperta della città.

Una volta arrivati, vi immergerete subito nella storia, attraversando le porte del Castello Svevo, dove i suoi torrioni dominano la città antica e il mare adriatico.

Le strade strette fatte di ciottoli della "strada delle orecchiette" vi condurranno alla scoperta della preziosa tradizione barese, dove potrete ammirare i mestieri di un tempo e i prodotti tipici locali.

Proseguite la vostra passeggiata fino alla Cattedrale di San Sabino, che custodisce le reliquie del secondo patrono di Bari, e scoprite la Basilica di San Nicola, un prezioso esempio di romanico pugliese e meta dei pellegrinaggi.

Ristoratevi in un tipico forno barese per assaporare la famosa focaccia barese, che vi conquisterà con il suo sapore unico e autentico.

Il vostro tour La Magia di Bari Vecchia terminerà qui, ma porterete con voi un ricchissimo bagaglio di emozioni, scoperte ed esperienze.

Il tour è della durata di mezza giornata e prevede la partenza tutti i giorni su prenotazione, almeno 48 ore prima della partenza.

Il numero di partecipanti è minimo 2 e massimo 15, ma per gruppi superiori a 15, contattateci compilando il form. L'orario di partenza è alle 9:00 da Matera, mentre l'orario di rientro è previsto alle 14.00 a Matera.

Il punto d'incontro è il Punto informativo Matera, situato in Piazza Vittorio Veneto, 39, dove sarete accolti da una guida autorizzata della Regione che vi accompagnerà lungo tutto il percorso.

Per partecipare al tour, vi consigliamo di indossare abbigliamento e scarpe comode, di portare una bottiglietta d'acqua e il vostro cellulare o macchina fotografica per immortalare scorci e panorami mozzafiato.

Il costo per persona adulta è di € 45,00, mentre per i bambini sotto i 17 anni la tariffa ridotta è di € 15,00. I bambini da 0 a 3 anni possono partecipare gratuitamente.

La quota comprende la navetta privata Ncc per e da Bari, la guida autorizzata della Regione, la degustazione e una mappa del centro storico.

Il tour è disponibile in inglese, francese, spagnolo e tedesco, ma è necessario richiedere un preventivo per la lingua desiderata.

Codizioni

TIPOLOGIA DEL TOUR la magia di Bari Vecchia: Mezza giornata

PARTENZA: tutti i giorni su prenotazione almeno 48 ore prima della partenza

CONDIZIONI: Numero di partecipanti min. 2 max. 15. Per gruppi superiori a 15, contattarci compilando il form.

ORARIO DI PARTENZA: 9:00 da Matera

ORARIO DI RIENTRO: 14.00 a Matera

PUNTO D’INCONTRO: Punto informativo Matera 15 minuti prima della partenza – Piazza Vittorio Veneto, 39

ATTREZZATURA: abbigliamento e scarpe comode, bottiglietta d’acqua, cellulare o macchina fotografica per immortalare scorci e panorami mozzafiato.

COSTO PER PERSONA ADULTA: € 45,00 – Ridotto under 17: € 15,00 – Bambini da 0 a 3 anni: GRATUITO

LA QUOTA COMPRENDE: navetta privata Ncc per e da Bari, guida autorizzata della Regione, degustazione e mappa del centro storico.

*In caso di restrizioni covid19 attenersi alle normative vigenti

lINGUE DISPONIBILI Per il tour la magia di Bari Vecchia: Inglese, Francese, spagnolo e tedesco. (richiedere preventivo)

Percorso

  • PartenzaPartenza da Punto informativo

    Partenza con navetta privata da Matera per Bari, incontro con la guida autorizzata e inizio della visita guidata. Città davvero caratteristica dove il tempo sembra essersi fermato: si possono incontrare delle signore all’uscio delle case mentre preparano le orecchiette con le mani, bimbi che giocano per strada, panni stesi al sole e la disarmante simpatia dei baresi!
  • Centro storico

    La visita inizia con il Castello Svevo, che con i suoi torrioni fa da porta alla città vecchia; si prosegue verso la “strada delle orecchiette” dove si potrà ammirare e fare tesoro della preziosa tradizione barese delle signore che preparano la pasta fresca davanti alle loro case.
  • Cattedrale e Basilica di san Nicola

    Si raggiungerà così la Cattedrale di San Sabino , che custodisce le reliquie del secondo patrono di Bari e tra il labirinto di strade del centro storico potrete visitare la splendida Basilica di San Nicola, pregevole esempio di romanico pugliese e meta favorita dei pellegrini che vengono qui a rendere omaggio ai resti del Santo, patrono della città.
  • Terrazzino Belvedere

    Ma la passeggiata vi regalerà un momento magico e unico una volta raggiunto il Terrazzino Belvedere, dove sarete colpiti da un affascinante panorama che vi farà ammirare nella sua interezza la bellezza del Rione Monti.
  • Degustazione

    Il tour termina con una sosta in un tipico forno barese dove assaporerete la famosissima e gustosissima focaccia barese.
  • Rientro a Matera.

    Rientro a Matera per le 14:00

Gallery

Prenota