I Trulli di Alberobello con transfer da Matera
€ 38.00

Se state pianificando una visita nella valle d'Itria e non volete perdervi l'opportunità di visitare i meravigliosi trulli di Alberobello, abbiamo la soluzione perfetta per voi: il nostro tour "I trulli di Alberobello con transfer da Matera"
Con la nostra navetta privata, sarete accompagnati da un'autista professionale e affidabile che vi condurrà alla scoperta di questa perla dell'Italia meridionale.
Incontrerete la guida autorizzata che vi svelerà tutti i segreti di questa antica città, patrimonio dell'UNESCO.
Il tour "I trulli di Alberobello con transfer da Matera", inizia con la visita della "Casa d'Amore", simbolo dell'evoluzione architettonica di Alberobello, per poi proseguire con la scoperta della "Basilica dei Santi Cosma e Damiano", un sito unico che ha conquistato il riconoscimento dell'UNESCO.
Passeggerete tra i vicoli del rione "Aia Piccola", dove potrete ammirare i trulli più caratteristici della città, tra cui il "Trullo Sovrano", un esempio avanzato di architettura che vi farà sentire come se vi trovaste in un'altra epoca.
Ma il tour non finisce qui. La guida vi accompagnerà al Terrazzino Belvedere, dove potrete ammirare un panorama mozzafiato sulla città.
Qui, sarete in grado di vedere tutta la bellezza del Rione Monti nella sua interezza, catturando l'essenza di Alberobello in un solo momento.
Ma il momento culminante del tour sarà la degustazione di prodotti locali presso il Wine Shop.
Qui, il preparatissimo Cosimo vi farà conoscere i segreti dell'Olio Intini, il miglior olio extravergine d'Europa, ma anche altri deliziosi prodotti come il vincotto, i taralli pugliesi e le olive.
Rientrerete a Matera con un ricordo indelebile di questa emozionante avventura. Il vostro tour "I trulli di Alberobello con transfer da Matera" sarà un'esperienza unica che vi resterà impressa per sempre. Non perdete l'opportunità di conoscere questo gioiello dell'Italia meridionale.
Prenotate il vostro tour oggi stesso!
Codizioni
TIPOLOGIA DEL TOUR: Mezza giornata
PARTENZA: tutti i giorni su prenotazione almeno 48 ore prima della partenza
CONDIZIONI: Numero di partecipanti min. 2 max. 15. Per gruppi superiori a 15, contattarci su whatsapp o compilando il form.
DURATA: 4 ore
ORARIO DI PARTENZA: 9:00 da Matera
ORARIO DI RIENTRO: 14.00 a Matera
PUNTO D’INCONTRO: Punto informativo Matera 15 minuti prima della partenza – Piazza Vittorio Veneto, 39
ATTREZZATURA: abbigliamento e scarpe comode, bottiglietta d’acqua, cellulare o macchina fotografica per immortalare scorci e panorami mozzafiato.
COSTO PER PERSONA ADULTA: € 38,00 – Bambini under 6: GRATUITO – Ragazzi da 7 a 17 anni: € 15,00
LA QUOTA COMPRENDE: navetta privata Ncc, guida autorizzata della Regione, ingresso al trullo sovrano, degustazione dei prodotti tipici e mappa di Alberobello.
*In caso di restrizioni covid19 attenersi alle normative vigenti
lINGUE DISPONIBILI: Inglese, Francese, spagnolo e tedesco. (richiedere preventivo)
Percorso
PartenzaPartenza da Punto informativo
Partenza con navetta privata da Matera per Alberobello, incontro con la guida autorizzata e inizio della visita guidata della fiabesca città dei trulli, Patrimonio dell’UNESCO, che vi porterà alla scoperta di queste tipiche architetture pugliesi che con i loro simboli e le loro storie vi faranno conoscere le origini della città e della popolazione.La Casa D'amore
La visita parte proprio dall’origine dei trulli, ovvero da CASA D’AMORE, simbolo dell’evoluzione architettonica del paese, per poi passare alla visita della BASILICA DEI SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO, sito riconosciuto dall’UNESCO per la sua unicità.Aia Piccola
Il tour prosegue tra i vicoli del rione Aia Piccola dove si potrà godere della bellezza unica e sorprendente dei trulli più caratteristici di Alberobello, tra cui il TRULLO SOVRANO che rappresenta il più avanzato esempio di trullo in cui tra focolari, attrezzi da cucina e telai, si respira ancora l’atmosfera di un tempo.Terrazzino Belvedere
Ma la passeggiata vi regalerà un momento magico e unico una volta raggiunto il Terrazzino Belvedere, dove sarete colpiti da un affascinante panorama che vi farà ammirare nella sua interezza la bellezza del Rione Monti.Wine Shop
Il tour termina con la sosta in un Wine Shop dove il preparatissimo Cosimo vi farà conoscere tutti i segreti e soprattutto i sapori unici e mai gustati prima, dell’Olio Intini, riconosciuto negli ultimi anni il miglior olio extravergine d’Europa, ma non solo, potrete degustare il vincotto, i taralli pugliesi, le olive e tanto altro.una comprensione più approfondita degli stili di vita e delle tradizioni dei nostri antenati. Questa casa-museo è una finestra sul passato che permette di scoprire come vivevano i contadini di Matera in tempi passati.Rientro a Matera.
Rientro a Matera per le 14:00