Altamura e Gravina con transfer da Matera
€ 65.00

Altamura e Gravina con transfer da Matera
Partite alla scoperta di due meraviglie della Puglia con il tour "Altamura e Gravina con transfer da Matera", con la comodità di una navetta privata che vi porterà alla scoperta di questi tesori nascosti.
il tour "Altamura e Gravina con transfer da Matera" è la soluzione perfetta per tutti coloro che vogliono visitare questi luoghi con un tour guidato, senza dover preoccuparsi della logistica.
Il tour "Altamura e Gravina con transfer da Matera" inizia ad Altamura, una città con un centro storico meraviglioso che vi lascerà senza parole. Qui incontrerete la guida autorizzata che vi accompagnerà in un tour del centro storico, partendo dalla Porta Bari e dirigendovi alla Cattedrale di Federico II di Svevia, una delle cattedrali più belle dell'intera regione.
Il suo portale scolpito e la torre gotica dell'orologio pubblico vi lasceranno senza fiato.
Fate una sosta in un forno tipico per degustare il pane di Altamura, un prodotto unico e famoso in tutta Italia, e passeggiate tra i vicoli del centro storico. Qui potrete respirare l'atmosfera unica di questa città millenaria.
Dopo il tour ad Altamura, sarete accolti in una tipica osteria pugliese per un pranzo che vi rigenererà con i piatti della tradizione locale. Potrete gustare le specialità di questa meravigliosa regione, come le orecchiette, il pane di Altamura e i formaggi locali.
Poi, è il momento di dirigervi verso Gravina, una città millenaria adagiata sulle sponde di un burrone profondo. Qui scoprirete il mondo magico della Gravina sotterranea, fatto di torrioni medievali, acquedotti e cunicoli che vi faranno viaggiare nel tempo.
Visiterete la Cattedrale dell'Assunta e godrete di un affaccio spettacolare sul ponte e sul paesaggio rupestre. Attraverserete il ponte viadotto "Madonna della Stella" e vi immergerete in un paesaggio mozzafiato.
Il tour "Altamura e Gravina con transfer da Matera" termina con il rientro a Matera, lasciandovi con un'esperienza indimenticabile. Non perdete questa occasione unica di scoprire i tesori di Altamura e Gravina con il comfort di un transfer privato!
Il tour è di un giorno, con lunch incluso, e parte tutti i giorni su prenotazione almeno 48 ore prima della partenza. Il numero di partecipanti minimo è di 2 e il massimo di 15. Per gruppi superiori a 15, contattateci su Whatsapp o compilando il form.
La durata del tour è di 7 ore, con partenza alle 9:30 da Matera e rientro alle 16.30 a Matera.
Il punto d'incontro è il Punto Informativo di Matera, 15 minuti prima della partenza, in Piazza Vittorio Veneto, 39.
Vi consigliamo di indossare abbigliamento e scarpe comode e di portare una bottiglietta d'acqua, il vostro cellulare o macchina fotografica per immortalare gli splendidi scorci e panorami mozzafiato che incontrerete lungo il percorso.
Il costo del tour "Altamura e Gravina con transfer da Matera" è di € 65,00 per persona adulta, € 35,00 per il ridotto under 17, € 20,00 per i bambini da 4 a 10 anni e gratuito per i bambini da 0 a 3 anni.
Questo prezzo include la navetta privata Ncc per tutti gli spostamenti, la guida autorizzata della Regione, la degustazione del pane di Altamura, il lunch e la mappa dei siti da visitare.
L'ingresso alla Gravina Sotterranea è facoltativo e costa € 5,00 per gli adulti e € 2,50 per i bambini (età minima 5 anni). Si prega di notare che in caso di restrizioni covid19, si dovranno attenersi alle normative vigenti.
Codizioni
TIPOLOGIA DEL TOUR Altamura e Gravina con transfer da Matera: Un giorno Con Lunch
PARTENZA: tutti i giorni su prenotazione almeno 48 ore prima della partenza
CONDIZIONI: Numero di partecipanti min. 2 max. 15. Per gruppi superiori a 15, contattarci su whatsapp o compilando il form.
DURATA: 7 ore
ORARIO DI PARTENZA: 9:30 da Matera
ORARIO DI RIENTRO: 16.30 a Matera
PUNTO D’INCONTRO: Punto informativo Matera 15 minuti prima della partenza – Piazza Vittorio Veneto, 39
ATTREZZATURA: abbigliamento e scarpe comode, bottiglietta d’acqua, cellulare o macchina fotografica per immortalare scorci e panorami mozzafiato.
COSTO PER PERSONA ADULTA: € 65,00 – Ridotto under 17: € 35,00 – Bambini da 4 a 10 anni: € 20,00 – Bambini da 0 a 3 anni: GRATUITO
LA QUOTA COMPRENDE: navetta privata Ncc per tutti gli spostamenti, guida autorizzata della Regione, degustazione del pane di Altamura, lunch e mappa dei siti da visitare.
*In caso di restrizioni covid19 attenersi alle normative vigenti
INGRESSO FACOLTATIVO: Gravina Sotterranea € 5,00 per adulto- Bambini € 2,50 (età minima 5 anni)
LINGUE DISPONIBILI per il tour "Altamura e Gravina con transfer da Matera",: Inglese, Francese, spagnolo e tedesco. (richiedere preventivo)
Percorso
PartenzaPartenza da Punto informativo
Partenza con navetta privata da Matera per Altamura, incontro con la guida autorizzata e inizio della visita guidata.Centro storico di Altamura
La passeggiata inizia da Porta Bari, una delle due porte che danno accesso al centro storico e che conducono alla bellissima Cattedrale voluta dall’Imperatore Federico II di Svevia nel 1232, che presenta un portale scolpito tra i più belli di Puglia, i matronei con splendide trifore di età svevia e la Torre dell’orologio pubblico in stile gotico del 1858.degustazione e passeggiata tra i vicoli
Sosta in un forno tipico dove potrete degustare il famosissimo pane di Altamura e a seguire visita ai claustri, stradine chiuse che si aprono su piccoli cortili con una identità architettonica tipica della città.LunchTerrazzino Belvedere
Al termine del tour potrete rigenerarvi con un lunch in una tipica osteria pugliese dove degusterete i piatti tipici della tradizione (antipasti assortiti, primo piatto tipico, acqua e vino), sentendovi a casa.Trasferimento a gravina
Dopo il pranzo, trasferimento a Gravina e passeggiata guidata per il centro storico, particolare e suggestivo perché adagiato sulle sponde di un burrone, profondo circa 100 metri e con un interessantissimo aspetto carsico.Gravina sotterranea (Facoltativo)
Avrete la possibilità di fare un salto nel tempo per immergervi nella storia della città più antica della Puglia attraverso una visita al mondo magico della Gravina sotterranea, una grandiosa opera di ingegneria fatta di torrioni medievali e maestosi acquedotti, di scale incerte e grotte, ovvero un labirinto di cunicoli e meandri che si snodano nel terreno su cui si fonda Gravina.Habitat rupestre
Visiterete la Cattedrale dell’Assunta da dove potrete godere di un bellissimo affaccio sul ponte e su tutto l’habitat rupestre e attraverserete il ponte viadotto “Madonna della Stella” e vi immergerete in un paesaggio suggestivo e mozzafiato.16:30Rientro a Matera
Rientro a Matera alle 16:30