parallax background

Cosa sono i Sassi di Matera

I Sassi di Matera sono un luogo molto speciale in Italia.

Sono situati nella regione chiamata Basilicata e sono fatti di case scavate nella roccia.

Queste case sono state costruite molto tempo fa, da persone che vivevano lì.

Usavano una roccia chiamata tufo per costruire le case e facevano tutto in modo naturale.

Gli abitanti del posto hanno trasformato queste case in luoghi confortevoli e accoglienti, creando spazi interni che si estendevano su più livelli.

I Sassi di Matera sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1993 dall'UNESCO.

Questo significa che sono molto importanti per tutti noi, perché rappresentano la storia e la cultura dell'antica della zona.

Oggi, i Sassi di Matera sono una delle destinazioni turistiche più popolari d'Italia, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Inoltre, i Sassi di Matera sono stati originariamente un ambiente rupestre che si estendeva dalla parete opposta del canyon scavato dalla Gravina di Matera.

Il versante occidentale su cui è stata costruita questa città è composto da pareti ripide che si affacciano su un torrente in basso e da terrazzamenti, colline e pianori più adatti all'insediamento umano in alto.

Gli insediamenti umani più antichi a Matera risalgono al paleolitico e si svilupparono in grotte presenti nell'ambiente rupestre della città.

Nel tempo, l'uomo ha continuato a modificare questo paesaggio, scavando e plasmando la roccia madre, sfruttando soprattutto il tufo, una roccia friabile che offriva un'eccezionale possibilità di insediamento al riparo dagli agenti atmosferici.

parallax background

Visitare i Sassi di Matera

Se visiti i Sassi di Matera, potrai vedere come era la vita molto tempo fa.

Potrai anche vedere le bellezze naturali della regione e scoprire le numerose attività culturali e artistiche che si svolgono lì, come concerti, mostre d'arte e feste popolari.

Sarà un'esperienza divertente e istruttiva per tutta la famiglia.


Mappe

Mappa Centro Storico


DOWNLOAD

Mappa interattiva


Mappa