Il turismo in Italia rappresenta una parte importante del PIL e il paese sta attirando sempre più turisti grazie alla sua offerta turistica variegata.
Il Ministero del Turismo ha stanziato 1 miliardo e 380 milioni di euro per le strutture ricettive attraverso l'incentivo FRI-Tur, rivolto ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture all'aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale.
Sono richiesti investimenti medio-grandi che puntano sulla sostenibilità e digitalizzazione, e che includono interventi come la riqualificazione energetica e antisismica, la rimozione delle barriere architettoniche, la manutenzione straordinaria, la realizzazione di piscine termali e l'acquisto o il rinnovo di arredi.
Le richieste possono essere presentate dal 1° marzo 2023 e la documentazione sarà disponibile sulla piattaforma web di Invitalia dal 30 gennaio 2023.
Fonte Today.it