
Le Destinazioni di Tendenza per un Inverno da Sogno: Le Scelte di Airbnb
07/11/2023
Castelmezzano: il borgo incantato tra le Dolomiti Lucane
09/11/2023Il volo dell’angelo a Castelmezzano: un’esperienza da brivido tra le Dolomiti Lucane
Se siete alla ricerca di un’esperienza adrenalinica e indimenticabile, il volo dell’angelo a Castelmezzano è quello che fa per voi. Si tratta di una delle attrazioni turistiche più spettacolari e originali d’Italia, che vi permetterà di volare tra le vette delle Dolomiti Lucane, agganciati a un cavo d’acciaio, e di ammirare il panorama mozzafiato dei due borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa, tra i più belli d’Italia.
Il volo dell’angelo è un’attività che si svolge in coppia o in singolo, e che consiste in due voli di andata e ritorno, per una lunghezza totale di quasi 3 km e una velocità che può raggiungere i 120 km/h. Il primo volo parte da Castelmezzano, a una quota di 1019 metri, e arriva a Pietrapertosa, a 888 metri, per una distanza di 1452 metri. Il secondo volo parte da Pietrapertosa, a 1020 metri, e arriva a Castelmezzano, a 859 metri, per una distanza di 1415 metri. Il tutto in un contesto naturale di rara bellezza, tra le rocce scolpite dal vento e dal tempo, i boschi di faggio e lecci, e i colori delle stagioni.
Il volo dell’angelo è un’esperienza che richiede coraggio e spirito d’avventura, ma che regala emozioni uniche e irripetibili. Il momento più emozionante è sicuramente la partenza, quando ci si trova sospesi nel vuoto e si inizia a scivolare lungo il cavo, con la sensazione di essere un uccello in volo. Poi si può godere della vista spettacolare dei due borghi arroccati sulle montagne, che sembrano usciti da una fiaba, e del paesaggio circostante, che cambia a seconda della luce e del clima. Il volo dura circa un minuto e mezzo per ogni tratta, ma rimane impresso nella memoria per sempre.
Per vivere il volo dell’angelo a Castelmezzano, è necessario prenotare i biglietti online sul sito ufficiale, dove si possono scegliere la data e l’orario desiderati, tra quelli disponibili nel calendario. Il costo dei biglietti varia a seconda del giorno e della modalità di volo, e comprende il servizio navetta, l’attrezzatura necessaria e l’assicurazione. Il volo dell’angelo è aperto da maggio a novembre, con orari che vanno dalle 9.30 alle 18.30, e segue tutte le norme di sicurezza e igiene previste. Il volo dell’angelo è adatto a persone di età compresa tra i 12 e i 65 anni, con un peso minimo di 35 kg e un peso massimo di 120 kg. Non è consigliato a persone con problemi cardiaci, respiratori o di pressione, o a donne in gravidanza.
Il volo dell’angelo a Castelmezzano è un’occasione unica per scoprire anche i due borghi che lo ospitano, che fanno parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia e della Bandiera Arancione del Touring Club. Castelmezzano e Pietrapertosa sono due gioielli incastonati tra le Dolomiti Lucane, che offrono un patrimonio storico, artistico e culturale di grande valore, oltre a una gastronomia tipica e genuina. Tra le attrazioni da non perdere, ci sono il castello normanno-svevo di Castelmezzano, la chiesa di Santa Maria dell’Olmo, il museo della civiltà contadina, il castello di Pietrapertosa, la chiesa di San Giacomo, il parco della Grancia, e i numerosi sentieri naturalistici che si snodano tra le montagne.
Il volo dell’angelo a Castelmezzano è un’esperienza che vi farà sentire vivi e liberi, e che vi regalerà un ricordo indimenticabile. Se siete alla ricerca di un’emozione forte e di un contatto con la natura, non potete perdervela. Il volo dell’angelo a Castelmezzano vi aspetta per farvi volare tra le Dolomiti Lucane, e per farvi scoprire due borghi incantevoli, ricchi di storia, arte e tradizioni. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità, e prenotate subito il vostro volo dell’angelo a Castelmezzano. Non ve ne pentirete!