Il termine per presentare domanda per il Fondo Rotativo "FRI-Tur", incluso nel PNRR Turismo, è stato prorogato fino alle ore 12:00 di giovedì 20 aprile.
Questo fondo mira a migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive, con un'attenzione particolare alla digitalizzazione e alla sostenibilità ambientale.
Il Ministero del Turismo promuove l'incentivo, che è gestito da Invitalia e ha una dotazione finanziaria di 1 miliardo e 380 milioni di euro.
La scadenza è stata spostata in avanti a causa dell'enorme successo dell'iniziativa: le domande presentate finora hanno dimostrato che il potenziamento delle attività turistiche può generare risultati straordinari e trainanti per l'economia nazionale.
Il FRI-Tur finanzia interventi di riqualificazione energetica, eliminazione delle barriere architettoniche, restauro e risanamento conservativo, digitalizzazione e acquisto o rinnovo di arredi, tra gli altri. Le strutture ricettive interessate, come alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture all'aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale, possono trovare la documentazione necessaria per inoltrare la richiesta sul sito web di Invitalia.