
Santa Maria de Idris e San Giovanni in Monterrone
Santa Maria de Idris e San Giovanni in Monterrone
Ascolta l'audio descrizione
Santa Maria de Idris e San Giovanni in Monterrone sono due chiese rupestri situate a Matera, in Italia, che un tempo erano ben distinte e separate, ma che oggi sono connesse da un corridoio che le rende comunicanti.
Le chiese sorgono su un masso tufaceo che domina il Sasso Caveoso, noto anche come Monterrone.
Santa Maria de Idris è costruita per metà nel masso e per metà in seguito al crollo della sua volta a botte nel XVI secolo.
L'interno della chiesa è estremamente semplice e un tempo era adornato da affreschi iconoclasti, molti dei quali sono andati persi a causa dello sciacallaggio e dell'incuria.
Tuttavia, alcuni affreschi ancora ben visibili includono raffigurazioni di Cristo Pantocratore, Arcangelo Michele, San Nicola e Sant'Onofrio.
Questa chiesa, insieme alla Chiesa rupestre Santa Lucia Alle Malve e alla Chiesa Rupestre di San Pietro Barisano, è gestita dalla OLTRE L'ARTE Società Cooperativa.
Come visitare Santa Maria de Idris e San Giovanni in Monterrone
Le due chiese possono essere visitate acquistando un unico biglietto sul posto.
Possibilita di prenotare online