

Sculture originali

Arte contemporanea

In grotta

Sassi di Matera
Benvenuto al Musma
Ascolta l'audio descrizione
l Musma, Museo della Scultura Contemporanea di Matera, è un luogo unico e riconosciuto come uno dei più belli e importanti musei d'Italia.
Situato nel Palazzo Pomarici, a pochi passi dalla Cattedrale, il Musma si distingue per gli ambienti ricavati nelle grotte, tipiche dei Sassi.
Questa struttura rende il Musma l'unico museo in grotta al mondo, dove è possibile ammirare opere scultoree di artisti nazionali ed internazionali.
La simbiosi tra gli ambienti naturali e le opere esposte crea un'atmosfera magica che invita a immergersi nella storia dell'arte contemporanea.
Il museo vanta una collezione permanente di oltre 400 opere, tra disegni, incisioni, medaglie, ceramiche e altre sculture.
Inoltre, il Musma è anche sede di eventi e rassegne, rendendo questo luogo un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di arte contemporanea.
Il Musma è facilmente raggiungibile da piazza Duomo o da piazza San Pietro Caveoso e la sua gestione è privata, affidata alla cooperativa Syncronos insieme ad altri importanti attrattori come la Casa di Ortega e la Cripta del Peccato Originale.
Se sei interessato all'arte contemporanea, non puoi perdere l'occasione di visitare questo museo unico nel suo genere.
.
Come Visitare il Musma
Acquistando il biglietto di ingresso o partecipando agli eventi
Ascolta l'audio descrizione