
Museo Nazionale Domenico Ridola Matera
Benvenuto al Museo Nazionale Domenico Ridola di Matera
Ascolta l'audio descrizione
Il Museo Nazionale Domenico Ridola di Matera è una istituzione pubblica che ha sede nella città dei Sassi, in Basilicata.
Le collezioni del Museo Nazionale Domenico Ridola comprendono reperti archeologici, arte contemporanea e opere d'arte del Novecento, oltre a una sezione dedicata alla storia della città di Matera e alla sua cultura popolare.
Le collezioni del museo sono esposte in modo permanente e temporaneo, e il museo organizza anche eventi culturali e didattici per il pubblico.
Le collezioni del Museo Nazionale Domenico Ridola di Matera comprendono reperti archeologici risalenti a diverse epoche storiche, dall'età preistorica all'epoca romana.
Tra questi, si possono trovare ceramiche, oggetti in metallo, tesori nascosti, monete e altri oggetti di valore.
Il museo ospita anche una sezione di arte contemporanea e opere d'arte del Novecento, che comprende dipinti, sculture, fotografie e altre opere d'arte realizzate da artisti locali e nazionali.
La storia e la cultura popolare di Matera sono rappresentate attraverso la raccolta di oggetti di uso quotidiano, strumenti musicali, costumi tradizionali e altri oggetti di interesse storico e culturale.
Il museo organizza anche mostre temporanee su argomenti diversi, che permettono al pubblico di conoscere meglio la storia e la cultura di Matera e della regione Basilicata.
Sono inoltre in programma visite guidate al fossile della balena Giuliana
Come Visitare il Museo Nazionale Domenico Ridola di Matera
Biglietteria sul posto o acquistando il biglietto on line sul sito