
Museo Immersivo della Bruna Matera
Benvenuto al Museo Immersivo della Bruna
Ascolta l'audio descrizione
Il Museo Immersivo della Bruna a Matera, situato in una città già dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 1993 e Capitale Europea della Cultura nel 2019, è dedicato alla valorizzazione delle radici culturali di questa antica comunità di contadini e pastori.
Una delle peculiarità di questo popolo è il rito dello "strazzo del carro", che rappresenta il loro impegno nel coltivare la bellezza attraverso la lavorazione della cartapesta, utilizzando le mani callose e stanche per plasmare carta, colla e foglia d'oro in manufatti che, esposti in tutta la città, ricordano l'importanza di non affezionarsi troppo alle cose materiali, ma di utilizzarle come mezzo per trasmettere valori universali.
Il Museo Immersivo della Bruna condurrà i visitatori in un viaggio multimediale immersivo attraverso le origini della festa e la storia di Matera, emozionante e coinvolgente.
Inoltre, il sito ospiterà anche un'area shopping dove saranno disponibili prodotti realizzati con la cartapesta e altre forme di riciclo creativo e artistico.
La cartapesta, oltre ad essere un'arte antica e povera, rappresenta un modo moderno di fare consumo sostenibile, riscoprendo i valori del recupero e del riciclo, come facevano i nostri antenati contadini.
Come Visitare il Museo Immersivo della Bruna
Biglietteria sul posto o acquistando il biglietto on line sul sito