
Chiesa di San Pietro Barisano
Benvenuto alla Chiesa di San Pietro Barisano
Ascolta l'audio descrizione
La Chiesa di San Pietro Barisano è una chiesa nota per essere la più grande chiesa rupestre della città dei Sassi e per rappresentare la transizione tra chiese antiche scavate nel tufo e quelle moderne.
La Chiesa di San Pietro Barisano prende il nome dal rione in cui è situata, il Sasso Barisano, e fu costruita intorno all'anno 1000. Nel corso degli anni ha subito diverse modifiche e restaurazioni. Nel 1903, a causa dell'umidità, il culto fu trasferito nella Chiesa di San Agostino e molti arredi sacri furono spostati. Dopo l'abbandono dei Sassi negli anni '50 e '70, molti altri oggetti furono trafugati o danneggiati, ma la chiesa ancora oggi ospita importanti tele e arredi che possono essere visitati.
San Pietro Barisano, insieme alla Chiesa rupestre Santa Lucia Alle Malve e alla Chiesa Rupestre di Santa Maria de Idris, è gestita dalla OLTRE L'ARTE Società Cooperativa.
Come Visitare la Chiesa di San Pietro Barisano
Biglietteria sul posto oppure online sul sito della struttura