
Il Castello Tramontano Matera
Benvenuto al
Castello tramontano
Ascolta l'audio descrizione
Il Castello Tramontano prende il nome dal conte al quale apparteneva, che aveva ricevuto il feudo di Matera dal re di Napoli Ferdinando II in cambio di crediti.
Tuttavia, questa decisione non fu ben accolta dalla popolazione di Matera, che aveva già pagato un riscatto per rimanere una città libera e il re aveva promesso di non cedere più il feudo a nessun altro.
Stanchi delle imposte che dovevano essere pagate per la costruzione del castello, un gruppo di uomini tese un'imboscata al conte, che fu ucciso il 29 dicembre del 1515 durante il suo ritorno dalla cattedrale dopo una breve fuga.
Il luogo dei fatti fu poi chiamato Via del Riscatto.
A causa dell'uccisione del conte, il Castello Tramontano rimase incompiuto.
Oggi il Castello Tramontano è in fase di restauro, con il recupero del fossato e delle mura finanziato con i fondi del gioco del lotto.
Il Castello non è aperto al pubblico, ma è possibile visitarlo durante le giornate FAI.
Come Visitare il Castello Tramontano
Il Castello Tramontano non è aperto al pubblico, ma è possibile visitarlo durante le giornate FAI. Tuttavia è possibile visitarlo dall'esterno e godersi il parco adiacente.