- La Chiesa di San Francesco da Paola è un edificio religioso situato nel cuore del centro storico di Matera, che ospita l'arciconfraternita della città
- Il Santuario di Santa Maria della Palomba, situato su uno sperone che affianca la Gravina di Matera, è un luogo di culto di grande importanza storica e artistica.
- La Chiesa di Santa Lucia al Piano è un luogo di culto cattolico situato nella centralissima Piazza Vittorio Veneto, detta anche "alla fontana".
- La Chiesa di San Pietro Caveoso e situata nella piazza principale del Sasso Caveoso
- Piazza Vittorio Veneto è una delle piazze principali di Matera, situata nel centro storico della città.
- La Chiesa di San Francesco d'Assisi è un edificio di culto cattolico situato nella centralissima piazza che porta il suo nome, nel cuore della città di Matera.
- La Chiesa di San Giovanni Battista è un edificio religioso situato nell'omonima piazza, che fu costruito a partire dal 1230 su una vecchia chiesetta.
- Le piccole sculture in tufo di Tufa Piccole Sculture sono complementi d'arredo unici e originali, frutto di un minuzioso lavoro artigiano.
- I Sassi in miniatura è un'opera meravigliosa, che rappresenta fedelmente i caratteristici edifici scavati nella roccia della città di Matera.