- La Chiesa di Sant'Agostino è situata in modo tale da apprezzare i due versanti della Murgia Materana e del Sasso Barisano.
- La Chiesa di San Pietro Caveoso e situata nella piazza principale del Sasso Caveoso
- La Chiesa di San Francesco d'Assisi è un edificio di culto cattolico situato nella centralissima piazza che porta il suo nome, nel cuore della città di Matera.
- La cattedrale di Matera, è una struttura di stile romanico pugliese situata sulla Civita.
- La Chiesa di Santa Chiara è un punto di riferimento storico, risalente alla fine del XVII secolo.
- La Chiesa del Purgatorio di Matera, situata in Via Ridola, è un luogo di grande importanza storica e religiosa per la città.
- La Chiesa di San Giovanni Battista è un edificio religioso situato nell'omonima piazza, che fu costruito a partire dal 1230 su una vecchia chiesetta.
- Il Santuario di Santa Maria della Palomba, situato su uno sperone che affianca la Gravina di Matera, è un luogo di culto di grande importanza storica e artistica.
- La Chiesa di San Francesco da Paola è un edificio religioso situato nel cuore del centro storico di Matera, che ospita l'arciconfraternita della città